

L’AVVISO MIRA A DARE IMPULSO AD UN VASTO E SISTEMATICO PROCESSO DI CONSERVAZIONE, PROTEZIONE E VALORIZZAZIONE DI UNA ARTICOLATA GAMMA DI EDIFICI STORICI RURALI E DI TUTELA DEL PAESAGGIO RURALE.

Possono presentare domanda di finanziamento persone fisiche e soggetti privati profit e non profit, ivi compresi gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, enti del terzo settore e altre associazioni, fondazioni, cooperative, imprese in forma individuale o societaria, che siano proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili appartenenti al patrimonio culturale rurale.
I soggetti beneficiari potranno usufruire di un cofinanziamento dell’80% dei lavori per un massimo concedibile di 150 mila euro.
Le domande di finanziamento potranno essere presentate esclusivamente tramite l’applicativo informatico predisposto da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. all’indirizzo https://portalepaesaggirurali.cdp.it/, a partire dalle ore 8:00 del giorno 09 maggio 2022 e fino alle ore 16:59 del giorno 20 maggio 2022.
https://www.regione.molise.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/18637