


Il contributo è volto a sostenere le associazioni dei consumatori e degli utenti che editano periodici divulgativi di contenuti strettamente attinenti alla tutela dell’interesse collettivo dei consumatori.
Possono accedere al contributo le associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative a livello nazionale, iscritte nell’elenco presso il Ministero dello sviluppo economico, che pubblicano periodici attinenti alla loro attività statutaria e regolarmente registrati presso il Tribunale.
Per avere accesso ai contributi è necessaria:
- un’anzianità di costituzione dell’impresa e di edizione della testata di almeno due anni maturati prima dell’annualità per la quale la domanda di contributo è presentata;
- l’associazione deve essere proprietaria della testata per la quale richiede il finanziamento.
Le domande devono essere presentate entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di riferimento del contributo.
Le domande, in regola con le disposizioni in materia di bollo, devono essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: archivio.die@mailbox.governo.it.
Entro lo stesso termine del 31 marzo, deve essere altresì inviato, a cura e spese dell’editore, un campione dei numeri della testata all’indirizzo.
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento per l’informazione e l’editoria Ufficio per il sostegno all’editoria
Servizio per il sostegno diretto alla stampa UFFICIO ACCETTAZIONE
Via dell’Impresa 90
00187 – Roma
Nel caso di domanda presentata per la prima volta, è necessario inviare anche le copie della rivista relative alle due annualità precedenti a quella della domanda.