SVILUPPO DI SERVIZI E INFRASTRUTTURE DI COMUNITÀ. -
FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER LO SVILUPPO DI SERVIZI E INFRASTRUTTURE DI COMUNITÀ.
SVILUPPO DI SERVIZI E INFRASTRUTTURE DI COMUNITÀ

L’intervento è inserito all’interno della Missione 5, Investimento 1 del PNRR ed è rivolto a promuovere soluzioni a problemi di disagio e fragilità sociale.

L’obiettivo è di fornire servizi sociali ad almeno 2 milioni di cittadini residenti nelle aree interne, dei quali almeno 900.000 nelle regioni meridionali, alle quali è riservata una quota minima del 40% dell’investimento complessivo.

Le proposte possono riguardare:

1) lavori pubblici;
2) forniture di beni e/o servizi
3) lavori pubblici e forniture di beni e/o servizi.

I settori individuati per gli interventi sono: 

-infrastrutture di trasporto (stradali o trasporto urbano); 
opere e infrastrutture sociali (scolastiche; abitative; beni culturali; sport, spettacolo e tempo libero; sanitarie; di culto; di difesa; direzionali e amministrative; di pubblica sicurezza; cimiteri, arredo urbano, illuminazione pubblica e altre); 
servizi per la pubblica amministrazione e per la collettività.

Possono partecipare al bando i seguenti soggetti:

  1. i Comuni delle aree interne, individuati come intermedi, periferici o ultraperiferici all’interno della mappatura 2021-2027;
  2. enti pubblici del settore sanitario, le cui attività ricadano nel territorio dei medesimi Comuni delle aree interne;
  3. altri soggetti pubblici, la cui proposta progettuale preveda attività che si svolgano nel territorio dei suddetti Comuni.

I proponenti dovranno trasmettere le proprie domande esclusivamente attraverso la piattaforma telematica raggiungibile all’indirizzo internet https://www.agenziacoesione.gov.it/bandi-agenzia/.

Le domande di partecipazione al bando possono essere presentate dalle ore 9.00 dell’11 aprile 2022 fino alle ore 14.00 del 16 maggio 2022.

https://www.ministroperilsud.gov.it/it/approfondimenti/bandi-e-opportunita/infrastrutture-servizi-sociali-aree-interne-pnrr/